Un nuovo spazio digitale per raccontare Gruppo Reda
Il 2025 rappresenta un anno di svolta per Gruppo Reda, holding di partecipazioni con sede a Brugherio (MB). È online il nuovo sito istituzionale, un progetto sviluppato per rafforzare la presenza digitale della società e presentare con chiarezza un percorso iniziato nel 1986 e oggi caratterizzato da nuove acquisizioni strategiche.
Il sito si propone come punto di riferimento per conoscere la storia, la filosofia e la visione che hanno permesso al Gruppo di consolidarsi come realtà di primo piano nel settore della gomma, degli elastomeri e delle guarnizioni.
Una holding radicata nel territorio lombardo
Fin dalle origini, Gruppo Reda ha mantenuto un forte legame con il territorio lombardo. Alla sede di Brugherio si affiancano stabilimenti produttivi a Bottanuco (BG), Sale Marasino (BS) e San Dorligo della Valle (TS).
La collocazione geografica, in prossimità di distretti industriali e logistici strategici, ha favorito lo sviluppo di un network di aziende complementari, capaci di generare sinergie e valorizzare la tradizione manifatturiera del Nord Italia.
Quasi quarant’anni di crescita attraverso acquisizioni
Dal 1986 a oggi, Gruppo Reda ha costruito la propria identità attraverso acquisizioni mirate che hanno ampliato progressivamente il portafoglio:
- 1986 – acquisizione di POSA S.p.A. e ISEO GOMMA S.p.A.;
- 2000 – acquisizione di Tamburini Gieffe S.r.l., leader nei siliconi;
- 2004 – acquisizione di Flygom S.r.l., specializzata nell’estrusione di gomme organiche e siliconiche;
- 2005 – incorporazione di Comelast S.r.l., società commerciale attiva nel settore degli elastomeri;
- 2024 – acquisizione di Atel S.r.l., leader nelle guarnizioni per edilizia e facciate continue;
- 2025 – acquisizione delle attività di Glob Advanced Joint Systems S.r.l., specializzata nello stampaggio di cornici in gomma.
Queste operazioni testimoniano la coerenza di una strategia fondata sulla crescita per linee esterne, con investimenti in aziende dotate di know-how consolidato e capacità di innovazione.
Trasparenza e visione
Il nuovo sito istituzionale nasce come strumento di comunicazione chiaro e trasparente. L’impostazione editoriale mette in risalto il ruolo della holding come soggetto di indirizzo, coordinamento e sviluppo, con una prospettiva di lungo periodo e una reputazione costruita su continuità e solidità.
Uno sguardo al futuro
Con il lancio del nuovo sito, Gruppo Reda conferma la volontà di guardare al futuro con la stessa determinazione che ha guidato la sua storia. La digitalizzazione della comunicazione è un passo fondamentale per consolidare i rapporti con partner e investitori e per aprirsi sempre più a un pubblico internazionale.
Il sito, disponibile in italiano e destinato a evolversi in chiave multilingue, rafforza l’identità di Gruppo Reda come player di riferimento nelle acquisizioni di aziende specializzate in gomma, elastomeri e guarnizioni.
Nuovo sito Gruppo Reda
Il nuovo sito istituzionale rappresenta la sintesi di una storia imprenditoriale che unisce esperienza e innovazione, radici lombarde e apertura globale.
Con quasi quarant’anni di attività e un portafoglio in continua espansione, Gruppo Reda, con sede a Brugherio (MB), conferma il proprio ruolo di holding di partecipazioni capace di generare valore duraturo e rafforzare la presenza in un settore strategico per l’economia italiana.